Marzo 26, 2023
A cosa serve esattamente il controllo di quartiere?

A cosa serve esattamente il controllo di quartiere?

L’obiettivo dell’associazione di controllo di quartiere, che ha un nome e un logo registrati, è quello di organizzare ed educare il pubblico sulla necessità della sicurezza comunale. L’obiettivo dell’associazione è risvegliare l’antica coscienza civica delle persone e rafforzare la loro partecipazione attiva alla sorveglianza della comunità attraverso le sezioni locali.

Praticamente quello che è successo naturalmente qualche decennio fa, soprattutto nei piccoli paesi dove tutti si conoscevano bene e i vicini avevano ancora rapporti tra loro. Se qualcuno avesse provato a suonare il campanello prima che tu uscissi di casa, sarebbe stato fermato dal vicino al piano terra, che, dopo averlo interrogato, avrebbe dato indizi su quando ci avrebbe trovati. Visto che non c’era bisogno di lasciare il biglietto, torno subito, sarebbero stati presi. Ciò che alcuni potrebbero ora considerare una violazione della privacy un tempo era considerata una tipica interazione umana.

Immagina cosa potrebbe succedere se un’auto “straniera” dall’aspetto sospetto attraversasse il quartiere.

Ora che le interazioni umane sono state quasi del tutto interrotte, capita spesso che le sirene suonino, e ancora più frequentemente le persone si autoconvincano che è un falso allarme sentirsi libere ed evitare di dover anche chiamare il vicino per trovare fuori cosa è successo. Se senti sirene o grida in un ambiente “asociale”, potresti anche non uscire di casa; invece, potresti prendere il telefono e registrarti dalla finestra per paura ma ancor più per egoismo.

Non tutti devono essere sufficientemente proattivi per intervenire, ma almeno è possibile chiamare la polizia o i vicini.

In caso di attacco di un lupo, decidi se vuoi essere una delle pecore indifese e indifese o uno dei cani da pastore da guardia. Non devi essere un eroe per salvaguardare la tua città; devi semplicemente essere vigile, avere alcuni istinti di base e avere familiarità con i metodi semplici che potresti usare quando necessario.

Cercando di risvegliare il senso di comunità sopito con i partecipanti alla formazione, l’associazione di controllo di quartiere, che si trova principalmente nel nord Italia, lavora specificamente per sensibilizzare i cittadini sulla collaborazione. Questo è spesso fatto in collaborazione con i comuni, altre associazioni locali e le forze dell’ordine.

Mi auguro che questa organizzazione, come altre con obiettivi comparabili, possa continuare a lavorare sul territorio, aiutando con le segnalazioni preventive il lavoro delle forze dell’ordine, reso difficile, se non impossibile, dalla maggior parte del ridicolo personale di zona e da leggi che garantiscono l’impunità per reati considerati minori ma che minacciano il senso di sicurezza delle persone nelle loro abitazioni.